Industria 4.0

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Industria 4.0.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Industria 4.0

Siemens

Siemens Tech Talks 2024 - Experience Together

L'evento sarà un'occasione per condividere il viaggio quotidiano delle aziende italiane verso la transizione gemella e l'industria 5.0, reso possibile grazie a collaborazioni che mettono a fattor comune competenze differenti.

ROHDE & SCHWARZ ITALIA

Rohde & Schwarz ottiene per prima la certificazione TPAC per i casi di test di conformità RF e RRM sui dispositivi NTN NB-IoT

In occasione della recente riunione del Conformance Agreement Group (CAG) #78 del Global Certification Forum (GCF), Rohde & Schwarz ha verificato i casi di test per dispositivi NTN NB-IoT sui segnali a radiofrequenza (RF) e la gestione delle risorse radio (RRM), soddisfacendo con successo tutti i criteri di approvazione delle piattaforme di test (TPAC).

Phoenix Contact

PLCnext Control certificato per la comunicazione sicura in conformità a IEC 61850 Ed. 2.1 e IEC 62351-3

PLCnext Control di Phoenix Contact è stato certificato da DNV in conformità agli standard internazionali IEC 61850 Ed. 2.1 e IEC 62351-3 per una comunicazione sicura nei sistemi di gestione dell'energia. Il controllore è stato il primo sul mercato a essere certificato con una gamma di funzioni conformi alla norma IEC 62443 4-2 SL2.

Paolo Pino

Smart Building e Smart Manufacturing

Le soluzioni Hoval rendono il futuro più sostenibile. Crescono la cultura digitale e l'utilizzo delle soluzioni IoT sia in ambito residenziale che nel settore produttivo, dove assumono sempre più importanza i processi di automazione, contabilizzazione e telegestione.

Siemens

Siemens Xcelerator per Digital Drivetrain

Un'offerta completa di digitalizzazione lungo la catena di valore della trasmissione per una maggiore efficienza e sostenibilità Le innovazioni in materia di Drivetrain Design e Drivetrain Health DriveSim Engineer per la selezione, la validazione, la messa in servizio virtuale e l'ottimizzazione dei sistemi di trasmissione Monitoraggio intelligente delle condizioni dell'intera catena cinematica grazie a Drivetrain Analyzer Cloud e Drivetrain Analyzer X

ABB

Una nuova veste per il Premio GB Ferrari: opportunità di tesi in ABB per cinque laureandi dell'Università degli Studi di Genova

Dopo sei anni e oltre 15 Premi di Laurea assegnati, il Premio di ABB intitolato a GB Ferrari si rinnova. Le tematiche messe a disposizione da ABB sono: Applicazione dell'Intelligenza Artificiale per la Razionalizzazione degli Allarmi Stima Preliminare del beneficio economico dovuto a tecniche di controllo APC Studio elettrico e ottimizzazione di un impianto di produzione di H2, modellizzazione e confronto tra diverse tecnologie di conversione Troubleshooting di un DCS supportato da Intelligenza Artificiale Studio e modellazione dello stadio DC/DC isolato risonante

Mouser
Schneider Electric

GelliPlast aumenta la sicurezza e continuità operativa con le soluzioni EcoStruxure

Le soluzioni EcoStruxure per la distribuzione elettrica e per il monitoraggio e controllo degli asset Realizzato nel nuovo impianto di Colle Val D'Elsa Sud (SI) un sistema di distribuzione elettrica nativamente digitale con EcoStruxure Power I servizi in cloud EcoStruxure Asset Advisor permettono di monitorare gli asset critici e prevenire costose interruzioni della produzione

CGT

Cogenerazione con fotovoltaico integrato e intelligenza artificiale: 2.900 tonnellate/anno di CO2 in meno per Surgital

Con un'attività di revamping, CGT ha permesso a Surgital SpA, storica azienda italiana leader nel settore di pasta fresca surgelata, di salvaguardare parte di un impianto di cogenerazione, riducendo tempi e costi del fermo impianto. Modellato su specifiche esigenze e con una potenza di 4,3 MW, l'impianto produce energia elettrica, termica e frigorifera, con una riduzione di CO2 di quasi 2.000 tonnellate all'anno, che arrivano a 2.900 grazie al nuovo impianto fotovoltaico integrato.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Industria meccanica, fatturati in calo nel primo semestre 2024

Secondo il sondaggio di Anima Confindustria, circa la metà delle aziende associate prevede una contrazione del fatturato alla chiusura del primo semestre. Il presidente Marco Nocivelli: "Il settore è bloccato: bisogna far chiarezza sul piano Transizione 5.0".

Schneider Electric

Schneider Electric nomina Ruben Llanes CEO dell'area Digital Grid

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha nominato Ruben Llanes Chief Executive Officer dell'area Digital Grid. L'area Digital Grid, che fa parte della linea di business Innovation at the Edge di Schneider Electric, punta ad accelerare la modernizzazione della rete (fino al livello prosumer) puntando su innovazione, adozione delle soluzioni disponibili e sulle partnership.

Consiglio Europeo

Cibersicurezza: il Consiglio approva conclusioni per un'Unione più cibersicura e più resiliente

Il Consiglio ha approvato conclusioni sul futuro della cibersicurezza, nell'intento di fornire orientamenti e stabilire i principi per la costruzione di un'Unione più cibersicura e più resiliente.

Gli ultimi webinar su Industria 4.0

Federmacchine

Transizione 5.0

Oltre 200 persone hanno partecipato all'incontro online dedicato alla presentazione de "I contenuti di Transizione 5.0".

Daniele Mazzei

Industrial IOT solutions

(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse

Altri contenuti su Industria 4.0

Isabella Bondani

Smart Testing: come l'AI e le tecniche di Machine Learning possono migliorare il collaudo

Digital Twin Machine Learning Industry 5.0 IRS: mission & vision (In lingua inglese)

Raoul Alfredo Rocher

Come utilizzare l'AI trusted per supportare i processi di business manifatturieri

Part 1 - Let's play Part 2 - Use case for manufacturing Part 3 - Predictive maintenance Part 4 - And now? Presentazione in lingua inglese

Paolo Ferrari

La comunicazione industriale per lo sviluppo della digitalizzazione nell'Industry 4.0

- Chi siamo (Profinet, Profibus, IO-Link) - Reti sicure e convergenti per la fabbrica del futuro - Ethernet APL: studiato per l'industria di processo

Luca Signorin

Transizione 5.0 e Smart Energy Monitoring

Trattiamo il Segnale dal sensore a Industria 5.0 TRANSIZIONE 5.0 (passando per Industria 4.0 e Industria 5.0)

Marco Giacomini

Intelligenza artificiale: la rivoluzione nell'industria del futuro o del presente?

- Chi siamo - Suite Industria 5.0 - Intelligenza Artificiale - Applicazioni concrete per la produzione - I vantaggi nell'utilizzo

Mouser
Alberto Tremolada

Sostenibilità multilivello: alternative e soluzioni per la competitività dalla progettazione alla produzione

- Economia mondiale, cosa aspettarci - Derivati, la situazione nel mondo - Materie prime critiche - Regualtory cosa ci aspetta: un esempio l'ecodesign

Roberto Cucitore

AI applicata al controllo qualità del cemento mediante microscopia elettronica

- Heidelberg Materials - La produzione del cemento - La sfida della microscopia elettronica per il controllo qualità - Conclusioni

Fabio Previdi

Intelligenza Artificiale per una fabbrica veramente intelligente

- Automation and Control Manufacturing - Health monitoring and Fault Prediction - AI applications in manufacturing and biomedical e Biomedical engineering applications of control - E' arrivata Chat-GPT ! - Modelli - Esempi

Nicola Parolin

Manutenzione 4.0: Machine Learning e Manutenzione predittiva. L'importanza della gestione del dato

La Manutenzione predittiva Machine Learning nella manutenzione predittiva L'importanza del software

Angelo Tracanna

Servitization e Digital Trasformation

IOT - IIOT - R&D - Manutenzione predittiva - Servitization La piattaforma IOThing: tecnologia testata e consolidata con decine di installazioni e centinaia di dispositivi in ambienti civili e industriali. IOT predittivo in fabbrica Servitization e Digital Transformation Service

Circuito EIOM